Laminato: Rovere naturale.
Prodotto nr.: | AD5 |
Prezzo IVA esclusa: | € 10,00 |
Prezzo (iva inclusa): | € 12,10 |
Laminate Flooring Select Germany technology thickness 8,3mm
Scheda tecnica pavimento in Laminato con superficie goffrata spessore 8,3mm |
Contract |
|||
Resistenza all’abrasione |
EN 13329 |
AC4 |
||
Resistenza all’impatto |
EN 13329 |
Classe C1 |
||
Resistenza alle macchie |
EN 438-2 |
Grado 5 |
||
Resistenza alla brace di sigaretta |
EN 438 |
Grado 4 |
||
Improntabilità arredi |
EN 424 |
nessun danno (rotelle 0) |
||
Soll. Sedia a rotelle |
EN 425 |
nessun cambiamento nell’aspetto |
||
Gonfiore dello spessore |
EN 13329 Annex G |
<= 18,0 % |
||
Emissione formaldeide |
Ral – UZ 38 |
E 1 |
||
Reazione al fuoco |
EN 13501-1 |
Cfl – s 1 |
||
Resistenza termica |
DIN 52612-1 |
(+/-)=0,059 m2 K/W |
||
Resistenza allo scivolamento (surface goffrata) |
DIN 51130 |
R 10 |
||
Coeff. Dinamico di Frizione |
DIN EN 13893 |
ST 24 0,51 |
||
|
|
|
||
Densità tavola |
EN 316 |
|
|
|
Spessore dell’elemento (t) |
EN 13329 |
Spessore nominale +/- 0,5mm T max – mln < 0,5 mm |
8,3+/- 0,4 |
|
Squadratura dell’elemento (q) |
EN 13329 |
q max < 0,2mm |
< 0,1 |
|
Linearità dello strato di superficie Effetto banana |
EN 13329 |
s max 0,3mm/m |
< 0,3 |
|
Planarità dell’elemento |
EN 13329 |
< 0,15% |
< 0,20 (0,11%) |
|
Apertura fra gli elementi |
EN 13329 |
Media < 0,15mm |
< 0,15mm |
|
Differenza di altezza tra gli elementi |
EN 13329 |
H media < 0,10 max 0,15 |
< 0,10mm max 0,15 |
|
Solidità alla luce blue woo scale part B02 |
EN ISO 105 |
Ø Livello 6 |
Ø Livello 6 |
|
Impronta residua |
EN 20105 |
Ø Livello 4 |
Ø Livello 4 |
|
Sonorità della superficie |
EN 13329 |
Ø 1,00 |
Ø 1,4 |
|
Variazione dimensionali dopo in cambio R.H. (delta I; W) |
EN 13329 |
Media della I = media della W < 0,9 mm |
Ø 0,9 |
|
Destinazione: Centri commerciali, grandi magazzini, uffici,cinema, teatri, scuole, case di cure, asili nido, palestre, alberghi, sale conferenze, scuole di danze,ecc.
|
Manutenzione e pulizia laminato: Una volta posato, il laminato si mantiene inalterato per molti anni, poiché lo strato di protezione superficiale ne facilita la manutenzione. Questo rivestimento si può pulire molto facilmente con un normale aspirapolvere, mentre per le macchie semplici è sufficiente un panno umido ben strizzato. Macchie più difficili (smalto, catrame, inchiostro, cenere di sigarette …) necessitano di interventi più decisi con prodotti specifici.
|